I NOSTRI TEST
Dati semplici per un'analisi complessa
I NOSTRI TEST
I nostri test sono eseguiti mediante sequenziamento massivo del DNA microbico (Next Generation Sequencing) e un rigoroso utilizzo delle più avanzate pipeline bioinformatiche per l'analisi del dato di sequenziamento. Il campionamento non è invasivo e i risultati sono intuitivi. I report dei test permettono di conoscere sia la composizione batterica che micotica (funghi) del microbiota valutandone il possibile impatto sullo stato di salute della persona.

Wellmicro Gut Test
E’ semplice, intuitivo e non invasivo. Il Wellmicro Gut Test è il report che ti permette di conoscere la composizione batterica del tuo microbiota intestinale per supportare la pianificazione di un corretto approccio nutrizionale e/o terapeutico.
Il primo test elaborato con un metodo brevettato e ad alto contenuto tecnologico che traduce in maniera fruibile la complessa analisi dei parametri chiave dell’ecosistema.
Nel report troverai:
- Indice di biodiversità
- Indice di disbiosi
- Descrizione filogenetica dell’ecosistema
- Potenziale metabolico
- Rilevamento molecolare di patobionti
- Indici di valutazione funzionale dell'ecosistema (viene valutato il possibile contributo del microbiota a proteggere/predisporre l'ospite da specifici disturbi della salute)
- Tabella in cui vengono riportati possibili suggerimenti d'intervento qualitativi per l'ottimizzazione del microbiota
AVVISO: i suggerimenti NON rappresentano in alcun modo dei piani alimentari e/o terapeutici ma vogliono essere esclusivamente un supporto al professionista per l’elaborazione di piani d’intervento personalizzati.
I risultati saranno disponibili entro 4 settimane dalla ricezione del campione in laboratorio.

Wellmicro Gut Test Plus
Il Wellmicro Gut Test Plus è il primo report che ti permette di conoscere sia la composizione batterica che quella micotica (fungina) del tuo microbiota intestinale!
Nel report troverai:
Parte 1 - Batteri:
- Indice di biodiversità
- Indice di disbiosi
- Descrizione filogenetica dell’ecosistema
- Potenziale metabolico
- Rilevamento molecolare di patobionti
- Indici di valutazione funzionale dell'ecosistema (viene valutato il possibile contributo del microbiota a proteggere/predisporre l'ospite da specifici disturbi della salute)
Parte 2 - Miceti:
- Descrizione dell’ecosistema nel suo complesso con grafici delle abbondanze relative ai diversi livelli filogenetici
- Pannello dedicato all'identificazione delle specie di Candida
- Pannello di valutazione finale del micobiota
Parte 3 - Suggerimenti d'Intervento:
- Tabella in cui vengono riportati possibili suggerimenti d'intervento qualitativi per l'ottimizzazione del microbiota
AVVISO: i suggerimenti NON rappresentano in alcun modo dei piani alimentari e/o terapeutici ma vogliono essere esclusivamente un supporto al professionista per l’elaborazione di piani d’intervento personalizzati.
I risultati saranno disponibili entro 4 settimane dalla ricezione del campione in laboratorio.